Serie ML B RD - Moltiplicatori e riduttori
CARATTERISTICHE
I moltiplicatori di giri delle serie ML e B, vengono utilizzati prevalentemente, per il collegamento di pompe oleodinamiche a prese di forza di trattrici agricole.
Il regime di uscita delle prese di forza, unificato a 540 o 1.000 giri/min, viene in questo modo aumentato a regimi di esercizio ottimali per le pompe oleodinamiche.
Parallelamente, la serie di riduttori RD, viene impiegata per ridurre il regime di giri di motori idraulici.
Catalogo ML-B-RD (Ita - Ing - Fra - Ted) |
vendita riduttori abruzzo |
vendita riduttori basilicata |
vendita riduttori calabria |
vendita riduttori campania |
vendita riduttori emilia romagna |
vendita riduttori friuli venezia giulia |
vendita riduttori lazio |
vendita riduttori liguria |
vendita riduttori lombardia |
vendita riduttori marche |
Centraline oleodinamiche con motore esterno
CARATTERISTICHE
Le centrali OLEODINAMICA REGGIANA con motore elettrico esterno sono state studiate per portate medio-alte con una grande versatilità legata alle esigenze specificate del cliente. E’ possibile integrare il gruppo elettropompa con blocchi valvole, realizzati nel rispetto di spefiche funzionali e di ingombro tali da ottenere circuiti oleodinamici idonei alla movimentazione ed automazione delle macchine più complesse.
Innumerevoli risultano le applicazioni su impianti industriali ed apparecchiature fisse in genere |
vendita riduttori molise |
vendita riduttori piemonte |
vendita riduttori puglia |
vendita riduttori sicilia |
vendita riduttori toscana |
vendita riduttori trentino alto adige |
vendita riduttori umbria |
vendita riduttori valle d'aosta |
vendita riduttori veneto |
La serie MVSI-E è progettata per essere utilizzata
nei processi industriali in ambienti
con atmosfere potenzialmente esplosive
di gas e polveri, conformemente alla Direttiva
ATEX (94/9/CE).
In particolare la serie MVSI-E può essere
utilizzata nelle zone 1 e 2 (gas) e nelle zone
21 e 22 (polveri) secondo lo schema e le
caratteristiche seguenti: |
Hydr-app CMF04 - Comando manuale pressione sul fianco
SIMBOLO IDRAULICO
CARATTERISTICHE
La valvola CMF scarica la pressione idraulica tramite leva con funzionamento progressivo (sensibilità al carico).
CMF04
Sedi cavità
Hydr-app CRP04 - Elettrovalvola di ritegno a cartuccia ad azione pilotata
SIMBOLO IDRAULICO
CARATTERISTICHE
Queste valvole elettriche serie “CRP04” sono valvole direzionali a 2 vie/2 posizioni a comando elettrico. La tenuta da “A” verso “B” è garantita da un otturatore conico. Il passaggio libero da “B” verso “A” è consentito solo con bobina diseccitata.
Le valvole normalmente chiuse possono funzionare con bobine in corrente continua DC o alternata AC.
Le valvole normalmente aperte funzionano con bobine in corrente continua DC mentre per applicazioni in corrente alternata AC bisogna utilizzare bobine RAC con connettore avente il raddrizzatore incorporato.
I canotti sono realizzati in acciaio protetto superficialmente mediante zincatura.
CRP04
Sedi cavità |