Tecnologia di sicurezza modulare e integrata
Evitare gli infortuni sul lavoro ed ottenere al tempo stesso un funzionamento dell'impianto conveniente e privo di anomalie: queste sono le sfide che affronta la tecnica degli azionamenti SEW-EURODRIVE. A condizione che siano soddisfatte le norme EN 954-1 ed EN 13849-1, che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo i pericoli per le persone e per le apparecchiature tecniche, al posto dei sistemi di controllo che disinseriscono l'impianto si possono utilizzare dei sistemi di monitoraggio. È fondamentale che i sistemi di controllo utilizzati soddisfino i requisiti corrispondenti delle categorie di sicurezza e il performance level.
La SEW-EURODRIVE risolve queste sfide ricorrendo ad una tecnica di sicurezza flessibile, sintonizzata sull'applicazione e sulle esigenze specifiche, modulare oppure integrata:
Sistemi elettronici di azionamento con tecnica di sicurezza integrata/armadio di comando:
convertitori di frequenza MOVITRAC® B
convertitori di frequenza MOVIDRIVE® B
- DFS11B PROFIsafe / PROFIBUS con uscita per la disinserzione sicura del MOVIDRIVE®
- DFS12B PROFIsafe / PROFIBUS con collegamento CAN per DCS21B
- DFS21B PROFIsafe / PROFINET con uscita per la disinserzione sicura del MOVIDRIVE®
- DFS22B PROFIsafe / PROFINET con collegamento CAN per DCS21B
- monitor di sicurezza DCS21B con monitoraggio della posizione e della velocità e collegamento PROFIsafe
- monitor di sicurezza DCS31B con monitoraggio della posizione e della velocità |
vendita motori elettrici agrigento |
vendita motori elettrici alessandria |
vendita motori elettrici ancona |
vendita motori elettrici aosta |
vendita motori elettrici aquila |
vendita motori elettrici arezzo |
vendita motori elettrici ascoli-piceno |
vendita motori elettrici asti |
vendita motori elettrici avellino |
vendita motori elettrici bari |
Hydr-app CRP04X - Elettrovalvole conformi alla direttiva ATEX 94/9/CE
SIMBOLO IDRAULICO
CARATTERISTICHE
Le valvole serie CRP04X sono valvole direzionali a 2 vie / 2 posizioni a comando elettrico, disponibili in versione 12V e 24V.
La tenuta da “2” verso “1” è garantita da un otturatore conico. Disponibili in versione normalmente aperta (NA) o normalmente chiusa (NC).
- NA, passaggio libero (da “2” verso “1”) con bobina diseccitata
- NC, passaggio libero (da “2” verso “1”) con bobina eccitata o da “1” verso “2 ” con bobina diseccitata.
Le valvole funzionano con bobine in corrente continua DC. Tali bobine sono oggetto di certificazione separata marcatura II 2 GD Ex d IIC T6/T85°C. Le bobine sono fornite con un cavo tripolare con sezione filominima di 1,5 mm² di lungnezza 1,5 m. Intermittenza di funzionamento: ED100% se la temperatura ambiente non supera i 40°C. Grado di protezione: IP67 secondo EN 60529. Tensione di alimentazione: non deve superare +5% / -10% del valore nominale. I canotti sono realizzati in acciaio protetto superficialmente mediante zincatura. Le valvole serie CRP04X sono apparecchiature del gruppo II, per l’uso in zone classificate con presenza di gas (categoria 2 G) e polveri combustibili (categoria 2 D).
Esse sono progettate e costruite in accordo alla direttiva ATEX 94/9/CE, secondo le norme europee: EN 1127-1, EN 13463-1, EN 13463-5. I fluidi utilizzati sono fluidi idraulici per applicazioni oleodinamiche, quali per esempio: oli minerali, soluzioni acqua-glicole, oli biocompatibili, ecc., con viscosità compresa tra 10 e 500 mm²/s. La serie CRP04X presenta una bobina certificata.
CRP04X
Sedi cavità |
vendita motori elettrici barletta andria trani |
vendita motori elettrici belluno |
vendita motori elettrici benevento |
vendita motori elettrici bergamo |
vendita motori elettrici biella |
vendita motori elettrici bologna |
vendita motori elettrici bolzano |
vendita motori elettrici brescia |
vendita motori elettrici brindisi |
vendita motori elettrici cagliari |
Successo grazie alla comunicazione
Entrambe le ruote vengono azionate ed alimentate rispettivamente da un proprio convertitore di frequenza MOVIDRIVE®. I convertitori di frequenza sono collegati da un bus di sistema (SBus) e attraverso l'interfaccia RS-485, entrambi in dotazione di serie.
Differenziale elettronico con bus di sistema (SBus)
Suddivisione del carico con interfaccia RS-485
Controllo del movimento via IPOSplus®
Ora entra in gioco una caratteristica fondamentale dei convertitori di frequenza MOVIDRIVE®, vale a dire il controllo di posizionamento e di sequenza IPOSplus®. Un programma IPOSplus® nel MOVIDRIVE® calcola, sulla base della velocità specificata per il percorso della curva e delle velocità effettive delle due ruote motrici, la velocità di riferimento dell'azionamento master. L'azionamento slave funziona con regolazione di coppia. |
vendita motori elettrici caltanissetta |
vendita motori elettrici campobasso |
vendita motori elettrici caserta |
vendita motori elettrici catania |
vendita motori elettrici catanzaro |
vendita motori elettrici chieti |
vendita motori elettrici como |
vendita motori elettrici cosenza |
vendita motori elettrici cremona |
vendita motori elettrici crotone |
vendita motori elettrici cuneo |
vendita motori elettrici enna |
vendita motori elettrici fermo |
vendita motori elettrici ferrara |
vendita motori elettrici firenze |
vendita motori elettrici foggia |
vendita motori elettrici forli-cesena |
vendita motori elettrici frosinone |
vendita motori elettrici genova |
vendita motori elettrici gorizia |
vendita motori elettrici grosseto |
vendita motori elettrici imperia |
vendita motori elettrici isernia |
vendita motori elettrici la-spezia |
vendita motori elettrici latina |
vendita motori elettrici lecce |
vendita motori elettrici lecco |
vendita motori elettrici livorno |
vendita motori elettrici lodi |
vendita motori elettrici lucca |
vendita motori elettrici macerata |
vendita motori elettrici mantova |
vendita motori elettrici massa-carrara |
vendita motori elettrici matera |
vendita motori elettrici messina |
vendita motori elettrici milano |
vendita motori elettrici modena |
vendita motori elettrici monza brianza |
vendita motori elettrici napoli |
vendita motori elettrici novara |
vendita motori elettrici nuoro |
vendita motori elettrici oristano |
vendita motori elettrici padova |
vendita motori elettrici palermo |
vendita motori elettrici parma |
vendita motori elettrici pavia |
vendita motori elettrici perugia |
vendita motori elettrici pesaro urbino |
vendita motori elettrici pescara |
vendita motori elettrici piacenza |
vendita motori elettrici pisa |
vendita motori elettrici pistoia |
vendita motori elettrici pordenone |
vendita motori elettrici potenza |
vendita motori elettrici prato |
vendita motori elettrici ragusa |
vendita motori elettrici ravenna |
vendita motori elettrici reggio-calabria |
vendita motori elettrici reggio-emilia |
vendita motori elettrici rieti |
vendita motori elettrici rimini |
vendita motori elettrici roma |
vendita motori elettrici rovigo |
vendita motori elettrici salerno |
vendita motori elettrici sassari |
vendita motori elettrici savona |
vendita motori elettrici siena |
vendita motori elettrici siracusa |
vendita motori elettrici sondrio |
vendita motori elettrici taranto |
vendita motori elettrici teramo |
vendita motori elettrici terni |
vendita motori elettrici torino |
vendita motori elettrici trapani |
vendita motori elettrici trento |
vendita motori elettrici treviso |
vendita motori elettrici trieste |
vendita motori elettrici udine |
vendita motori elettrici varese |
vendita motori elettrici venezia |
vendita motori elettrici vercelli |
vendita motori elettrici verona |
vendita motori elettrici vibo-valentia |
vendita motori elettrici vicenza |
vendita motori elettrici viterbo |
Lavori pubblici e muncipalità
Lavori pubblici e muncipalità trituratore bi-albero per pneumatici
La macchina é dotata di due rulli di triturazione funzionanti a velocita' diverse. In caso di impuntamento, un sistema elettronico inverte automaticamente il senso di rotazione dei rulli per pochi secondi per scaricare i rulli, per poi riprende a triturare.
Lavori pubblici e muncipalità veicolo anfibio leggero per rifornimento
Il veicolo ha la possibilità di viaggiare sia su terra che in acqua: la pompa HCV può far funzionare o un motore variabile H2V se il veicolo viaggia su terra, o un motore fisso H1C se il veicolo deve navigare (il motore è collegato direttamente all'elica).
Entrambi i motori portano una valvola di lavaggio flangiata.
La pompa H1V serve per far funzionare 3 pompe di sentina, il sistema di frenatura, il sistema di sterzatura, la ventola di raffreddamento del radiatore del circuito idraulico, le due ventole di raffreddamento del motore Diesel e un verricello (o una gru idraulica, dipendentemente dallla versione del veicolo). |